LYRIC / PARODDI / PARULLE / CANTI
À pusà nant’un bancu una stonda cun tè
È fighjà tanta ghjente chì ci hè
u tempu, chì fù è vulterà
Ramintatti u tempu, chì fù è vulterà
Eppo stringhje a to manu è sperà
Dà granelle à culombi sempre quì à spiacci
È fà nice di metteli calci
Eppo sente a to risa à traversu e mo lite
Pronta à guarisce tutte e ferite.
È cuntatti appena quandu ch’era zitellu
E serate in paese
Nant’à scene ufferte
Ascultendu e fole, in viaghju riparte
Eppo d’amore sparte.
À marchjà sott’à l’acqua, una stonda cun tè
È fighjà tanta vita chì ci hè
È cuntà a to terra à tè fiore chì sbuccia
Parlà di a to mamma, appinuccia
Po saltà ind’i pozzi, ride sempre più forte
Falla torna millaie di volte
Eppo sente a to risa cum’u mare turchinu
È piantassi è rifà u caminu.
È cuntatti di più quandu ch’era zitellu
Tutte ste mani tese
E paghjelle è canzone è e porte aperte
Senza avè contraparte
Eppo d’amore sparte.
À pusà nant’un bancu una stonda cun tè
In tenendu u sole per sè
Racuntatti u tempu chi fù è pocu impreme
Ditti ciò chè no’ feremu inseme
Chì sè sò scemu eiu, ùn serà chè di tè
Ditti u mondu chè tù sì per mè
Eppo sente a to risa chi sà pigliàu volu
Cun st’acellu ch’ùn serà mai solu
È cuntatti infine chì ci vole à tene caru
Quella vita chì và
Sè u chjassu hè amaru, fà incù e so carte
Ma fà nanzu di parte
Eppo d’amore sparte.
No comments yet